AGRISERVIZISCIACCA S.R.L. nasce il 10 Marzo 2010, come idea concepita da diverse personalità, che già operavano a vario titolo nell’ambito della promozione e dello sviluppo delle attività produttive, specialmente nel campo dell’agricoltura, con lo scopo di creare le condizioni favorevoli allo sviluppo economico del territorio.
L’attenzione al mondo dell’integrazione socio-economica, con uno sguardo anche ai problemi legati alle modalità di conciliare il mondo della Formazione con quello del Lavoro, si è concretizzata sin dall’anno di costituzione della Società, grazie ad una serie di attività, stipulate in convenzione, che prevedevano l’attivazione di tirocini formativi. Queste azioni vennero concepite a rotazione in alcuni periodo dell’anno al fine di ottimizzarne l’efficacia.
Spinta dal buon esito di esperienze simili, nel 2011 la Società stipulò una convenzione con l’Ente Bilaterale per la Sicurezza sul Lavoro (EBSIL), con l’obiettivo di promuovere e sensibilizzare le aziende sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, tramite l’attivazione di corsi per RSPP, RLS, Primo Soccorso e Antincendio. Tale attività ebbe un’ulteriore spinta grazie alla successiva interlocuzione con l’ente EFEI Sicilia, col quale si attivarono dei corsi per gli operatori addetti alla conduzione di mezzi agricoli e forestali.
Motivata ad agire in modo ancora più incisivo nel proprio territorio, a partire dal mese di dicembre 2012 e fino all’intero anno 2018, la Società AGRISERVIZISCIACCA S.R.L. ha realizzato analisi economico-finanziarie per conto di una Cooperativa Sociale, permettendole di attivare e gestire alcune comunità alloggio per soggetti minori svantaggiati, con l’obiettivo di inserirli nel tessuto produttivo del nostro territorio, in un’ottica di integrazione socio-economica.
A partire dall’anno 2011 e fino ad oggi, la Società AGRISERVIZISCIACCA S.R.L. ha collaborato con diversi professionisti nei più svariati settori, tra cui Dottori Commercialisti, Consulenti del Lavoro, Dottori Agronomi e Ingegneri, al fine di fornire assistenza sia a soggetti privati che enti e società, con l’obiettivo di sviluppare nuove idee per attività economiche e produttive.